![]() ![]() |
Claudio Di Carlo vive e lavora a Roma 1972-75Anni di nomadismo, punto di riferimento lo spazio Convergenze a Pescara, diretto da Peppino D'emilio 1977 Fonda il gruppo extrapunk R.a.f. (frazione armata rock) 1980 Fonda il gruppo punk rock Koma 1983 Performer con la compagnia di teatro di strada Drammateatro diretta da Claudio Di Scanno 1985 Progetta e dirige a Pescara "Officina" uno dei primi spazi di concezione multimediale in Italia - 1987- 94 Opera con il gruppo di ricerca teatrale Florian, collaborando con Giulia Basel,Massimo Vellaccio, e Gian Marco Montesano. In quegli anni si sviluppò l'esperienza collettiva che diede vita al "Gruppo d'intervento artistico", poi "Brigata Abruzzi" momento che segnala la decisione di raccogliere le esperienze del nomadismo precedente convogliandole sulle arti visive. Inizia un periodo di collaborazione con Gian Marco Montesano 1988 Fonda il gruppo rock Limit Noire 1994 Produce il gruppo rap-rock "Sistema Informativo Massificato" per "Diramazioni" in seguito per la Warner Music Italia. WEA 1998 Stabilisce il proprio studio a Roma "Ice Badile studio" nel quartiere di Monteverde, una pratica esperienza d'artista condivisa con Ivan Barlafante, Emilio Leofreddi, Claire Longo, Andrea Orsini, in un loft di700 m2 open space. ------------------------------ 1996 "Pillole teatrali" serie di 6 corti per il circuito televisivo 5 stelle 2001 "frame to frame" video 2004 "tutto questo è per te " corto
Principali mostre 1990 - "Differenti sensazioni" festival delle arti Grugliasco (To) "4^ biennale d’arte sacra" ex università - Pescara
1991 - "Dal tramonto all’alba" Sala 1- Roma - cura di Mariangela Schort
1992 - "Interventi a Collelongo" - Collelongo (Aq) "Luce da luce" studio Corrado Levi - Milano "L’erotismo" porto turistico - Pescara - cura di Anousca Brodacz cura di Adriana Martino " Hare hare supermarket" Sosty discount - Ortona (Ch) - cura Adriana Martino " Ciao dario" ex mattatoio - Roma "Unità mobili dell’arte" happening c.s.o. s.q.o.t.t. - Milano " For ray johnson & the family Warol of modern art" -
Slovakia
1997 - "Artisti scossi" happening c.s.o. s.q.o.t.t. - Milano " Utopie" mostra in progress collezione pubblica pinacoteca F. Cozza - Stilo (Rc)
1998 " Extracorpi" Marazzani Visconti Terzi arte - Roma - cura di Gianluca Marziani " Children" spazio Futuro - Roma - cura Francesca Pietracci - Ludovico Pratesi " Arte a Pordenone" VI mostra mercato arte contemporanea - Marazzani Visconti Terzi arte - Pordenone " Boom" new zone arte - Ortona (Ch) - cura di Adriana Martino " Uomo ambiente territorio" - museo dell’arte e dell’archeologia- San Buono - Vasto - (Ch) " Riparte’98" international art fair - Sheraton - Roma - Approdi room " Cinemalia " - malastrana cafe - Roma - cura di Francesca Pietracci
1999 " Artefiera99" Marazzani Visconti Terzi arte - Bologna - " Artisti contro la guerra " ex mattatoio - Roma - " Dalla città ideale alla città virtuale" museo dell’arte e dell’archeologia- San Buono - Vasto - (Ch) - cura di Francesca Pietracci " Arte ‘n Rock" Approdi - Roma - cura di Francesca Pietracci " Finché c’é morte c’é speranza" Trevi Flash Art Museum Trevi (PG) " Architettare il contemporaneo" ex cotonificio - Venezia - a cura di Antonio Arèvalo "Dalla città ideale alla città virtuale" - Praga - cura di Francesca Pietracci "Il Giudizio Universale" - Le boreau des esprits - Approdi Milano - a cura di Francesca Pietracci " Nuovi Arrivi" Galleria Arte Contemporanea - Catania - a cura di Rosanna Musumeci e Antonio Arèvalo " Riparte 99" international art fair - Approdi room -Hilton - Roma
2000 "Finché c’é morte c’é speranza" - Pio Monti Roma - presentazione di A.B.O. "Italian Life" Virtual Laboratory - NO STOP a cura di Adriana Martino "shoah"Approdi - Roma- a cura di Francesca Pietracci - "Etno & Techno" Serravalle di Chienti (MC) a cura di Francesca Pietracci e Andrea Bellini "Festoni Drappi & Feste" a cura di Augusto Pantoni e Gianleonardo Latini - Rocca di Cave -Roma- "10 anni di... Kalenarte" a cura di Andre Bellini e Massimo Palumbo -Casacalenda (CB) "Osmotika" a cura di Doretta Sacquegna - Castello Carlo V - LECCE -
2001 "Pub-arte"arte e publicità - a cura di Carmine Siniscalco - Studio S - ROMA " Men and women’s feet" - a cura di Adriana Martino - New Zone - Ortona (CH) "heART DISCo" art live connection - cura di Claudio Di Carlo Andrea Bellini e Adriana Martino - Discoteca OK - Collecorvino -(PE)
2002 "Operazione Controguerra - cura di Leo Strozzieri - Palazzetto dei Nobili - L'AQUILA - "Un’opera per bene operare" nel segno di don Luigi Di Liegro, asta di solidarietà per un centro pilota destinato a detenuti seminfermi di mente. Sala dei Papi di "Palazzo Altemps" - ROMA - "Welcome 02 " Abitare il corpo Abitare il mondo a cura di Francesca Pietracci Palazzo Sora - ROMA - Palazzo delle Esposizioni -ROMA- Castello Savelli - Palombara Sabina - ROMA "Cleopatra nel mito e nella storia" Accademia d’Egitto - Roma - galleria Studio S - ROMA " Casa Museo" esposizione permanente - cura di Periferie, Ass. Cult. Fermo (AP) "Tesori d'Arte" della provincia di Pescara - a cura di Antonio Zimarino - PESCARA " I Vassoi di S. Lucia" Del guardare, del vedere - a cura di Periferie - Casa Museo - Fermo- (AP)
2003 - "Life in" a cura di Simona Cresci e Paola D'andra Horti Lamiani - ROMA - "Upperground" a cura di Emilio Leofreddi - Vienna - Roma " Testimonials" a cura di Francesca pietracci - Argostoli - Kefalonia - (GR) - "Inchiostro Indelebile" a cura di Domenico Giglio- M.A.C.RO ex mattatoio -ROMA "Riparte 2003" galleria SpazioIkonos - hotel Ripa - ROMA "Nuoce gravemente allo stato di quiete" a cura di Franco Altobelli - SpazioIkonos- BARI
a cura di Francesca Pietracci – Provincia di Roma – Sala Consiliare Palazzo Valentini – "Artisti al Mantova Musica Festival palazzo della regione, Mantova " the black album" a cura di Luca Beatrice Galleria colombo, MILANO " Aleatoria " Pizziarte, TERAMO " le vent fou" atelier d’art -Arles -Francia
Hanno scritto: Francesca Pietracci, Simona Cresci, Paola D'Andrea, Gianluca Marziani, Pietro Roccasecca, Marcello Gallucci, Adriana Martino, Mino Freda, Giuseppe Selvaggi, Antonio Zimarino, Maria Elena Crea, Antonia Matarrese, Lucia Spadano, Claudio Valente, Annarita Iezzi, Franco Altobelli, Enrico horzingher, Luca Beatrice
|